Quanto costa rifare la facciata di un condominio a Roma? Quali sono le spese per i ponteggi necessari? Per rispondere a queste domande e ad altri dubbi, Geometra Roma è il sito qualificato, con un team preparato di tecnici e figure professionali esperte del…
Certificazione Canna Fumaria Roma
La canna fumaria detta anche camino, è una condotta esterna che serve all’evacuazione dei fumi derivanti dagli impianti di riscaldamento a gas. Lo scarico fumi stufa pellet è collegato alla caldaia o alle stufe, serve a far uscire dai locali…
Perizia tecnica di stima immobiliare
Cos’è una perizia tecnica? Una perizia tecnica è un’analisi redatta da un tecnico di competenza del settore edile o immobiliare, volta a esprimere un giudizio. In ambito edilizio, il perito deve essere un professionista abilitato come un architetto, un ingegneri…
Certificazione Impianti Elettrici Costi e Tempi
La certificazione impianto elettrico obbligatoria è una procedura fondamentale per tutti gli edifici e viene rilasciata dal geometra che attesta la sua conformità, secondo il decreto legge del 2008, il quale si basa sulla legge modificata 46/90 (sulla conformità impianti…
Certificato di Abitabilità Roma: costi e procedure
Certificato di abitabilità: cos’è? L’ultimo atto tecnico-amministrativo che tutte le nuove costruzioni e ogni costruzione che abbia ricevuto importanti interventi di ristrutturazione deve ottenere è il certificato di abitabilità. Questo rende idonea quella costruzione all’uso cui è destinata. La certificazione,…
Direzione Lavori Geometra: direzione lavoro Roma
Direzione Lavori Geometra: affidabilità, precisione e disponibilità Se desideri ristrutturare la tua abitazione, un intero edificio o fare dei lavori edili in casa, la scelta più intelligente e pratica sarà quella di affidarsi ad un geometra a cui affidare la direzione…
Condono Edilizio Roma e Concessione Edilizia
Condono: significato e quando richiedere il condono edilizio? Con il condono edilizio il proprietario di un immobile può sanarne le irregolarità o le difformità rispetto al progetto pagando un’ammenda. Termini e modi delle domande di sanatoria vengono fissati da leggi…
Pratiche Edilizie Roma
Regolamento edilizio roma: una giungla di normative La ristrutturazione di un immobile, interventi edilizi di manutenzione straordinari e i lavori edili sono soggetti ad una serie di autorizzazioni, permessi e altri obblighi imposti dalle leggi nazionali e dai regolamenti emessi…
Dia in Sanatoria Roma
Dia in sanatoria nel comune di Roma: come ottenerla in tempi brevi? La Dia, Denuncia di Inizio Attività, è stata sostituita in larga parte dalla Scia, Segnalazione Certificata di Inizio Attività, resta comunque valida nel caso in cui si debbano…
Scia Commerciale Roma
Scia somministrazione alimenti e bevande: come ottenerla? La S.C.I.A. Commerciale o Segnalazione Certificata di Inizio Attività, è un documento che consente alle imprese e agli imprenditori di iniziare, modificare o cessare un’attività produttiva, senza attendere l’autorizzazione degli enti competenti. Si…
Costi Cambio Destinazione d’Uso
Il cambio destinazione d’uso è una pratica amministrativa che deve essere richiesta per modificare la finalità d’uso di un immobile. I casi più frequenti riguardano il cambio destinazione d’uso da abitazione ad ufficio, da abitazione a locale commerciale o infine il…
Frazionamento Terreno: costi e spese per frazionare un terreno
Il frazionamento di un terreno a Roma è una procedura sempre più usata in caso di proprietà da dividere, compravendita e successioni. Vediamo nello specifico di cosa si tratta, qual è costo del frazionamento di un terreno e quali sono…
Cosa serve per aprire un ristorante a Roma? Requisiti e autorizzazioni necessarie
Cosa serve per aprire un ristorante nella capitale? Per aprire un ristorante nella Capitale occorre essere in possesso di specifici requisiti professionali, rispettare alcuni parametri strutturali e adempiere a specifici obblighi burocratici. Quali sono i requisiti personali per aprire un…
Bonus casa 2018 per l’acquisto o la ristrutturazione
Quali sono gli incentivi? Bonus verde Acquistare o ristrutturare un immobile è diventata un’operazione più conveniente e che oggi è in grado di offrire più vantaggi di un tempo, questo grazie a tutta una serie di agevolazioni, come bonus, mutui…
Richiesta di occupazione suolo pubblico a Roma
Cos’è la richiesta di occupazione del suolo pubblico a Roma Quando un’attività commerciale deve usufruire del suolo pubblico all’aperto rispetto ai suoi spazi al chiuso deve chiedere l’occupazione del suolo pubblico. Roma è una città con un clima estremamente favorevole,…
Pratiche edilizie a Roma
Pratiche edilizie Roma: richiedi un preventivo gratuito Il nostro studio tecnico si occupa di assistere la propria clientela per la richiesta e l’adempimento delle pratiche edilizie, catastali delle pratiche e burocratiche. Cosa sono le pratiche edilizie Le pratiche edilizie sono…
Frazionamento Catastale
Quali sono le differenze tra accatastamento e frazionamento catastale? Il frazionamento catastale è una procedura che consente di suddividere un’unità immobiliare o un terreno in due oppure più particelle. Si tratta di una modalità puramente catastale, quindi questa pratica non…
Cambio destinazione d’uso: come procedere e quali permessi ottenere
Capita molto spesso di essere in possesso di in immobile e per necessita improvvise o sopravvenute esigenze di cambiare il cambio di destinazione d’uso. Non è inverosimile che spesso un ufficio diventi una vera e propria casa oppure che un…
Accatastamento Roma: come funziona e quali documenti servono?
Che cos’è l’accatastamento? In caso di ristrutturazione di un’abitazione oppure di un ampliamento di una casa è necessario comunicare all’Agenzia del Territorio (Catasto Roma) l’accatastamento. Dopodiché si deve procedere con la variazione catastale dell’immobile entro 30 giorni dalla fine dei…
Anguillara Sabazia: la nuova sede legale di Geometra Roma
Geometra Roma, ha ampliato la sua cerchia di collaboratori verso la zona nord di Roma. La nuova sede legale si trova ad Anguillara Sabazia, di fronte al bellissimo lago di Anguillara. Lo studio, che fa da ponte con quello romano, precisamente si…
Cos’è l’attestato di prestazione energetica?
L’Attestato di Prestazione energetica (APE) indica il rendimento energetico di un edificio, rilevandone gli effettivi consumi connessi alla sua climatizzazione, illuminazione e produzione di acqua calda per uso igenico-sanitario. La redazione dell’APE è obbligatoria in caso di compravendita e locazione…